Giornalista a tutto tondo, ha iniziato la sua carriera al Corriere della Sera per passare, nel 1972, alla televisione. Dribbling, Domenica Sprint, La Giostra del Gol, sono solo alcune delle trasmissioni di maggior successo condotte da De Laurentiis. Dal 1993 al 1994 è stato direttore della Tgs, la testata giornalistica sportiva.
L'automobilismo, un'altra grande passione, Pole position, dedicato alla Formula Uno, altro programma di successo al suo attivo.
Numerosi i messaggi di cordoglio da parte di colleghi e amici. Unanime il senso di smarrimento alla notizia della scomparsa e la descrizione che va dal 'grande professionista' al 'signore del microfono. Un giornalista del servizio pubblico capace di una narrazione puntuale, onesta, sobria, elegante. Un modello, un maestro' .
Se n'è andato un volto storico del giornalismo sportivo italiano, ha commentato il ministro dello sport Vincenzo Spatafora.
De Laurentiis lascia la moglie Mirella e i figli Paolo e Roberto

* Immagine tratta dal web
Nessun commento:
Posta un commento